top of page

Ultime Esperienze

da Gorini

  • PG
  • 8 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il tempo di arrivare

L'arrivo è a San Piero in Bagno, villaggio medievale sull'appennino, che separa la Romagna dalla Toscana, e la motivazione del viaggio è Gorini. Chef molto giovane divenuto noto grazie all'esperienza alle Giare: da molti, fidati, consigliato e mai provato.

Poi la decisione personale dello chef di cambiare, e dopo qualche mese si riapre ma “daGorini”. Locale in pieno centro del paese, curato ma forse spoglio, il proseguo mi fa capire il perché. I tavoli di legno senza tovaglia, le sedie che richiamano la medesima tonalità, il tutto senza orpelli, unico dettaglio di arredo importante è il design della luce.

Menu degustazione 7 portate con calici abbinati.

Iniziamo con un'idea di pizza composta da manzo marinato, pomodoro, mandorle ermelline ed origano: perfetti gli abbinamenti, che straordinariamente ricordano l'idea iniziale, e successivamente lo sgombro con scalogno e radicchio e la Romagna dei bambini esplode, l'idea del mare è prepotente. Poi i primi, e qui vengo spiazzata con i ravioli alle erbette e il risotto pecorino con balsamico: non capisco il filo logico, in particolare con il risotto, buono ma non comprendo il perché...

I secondi riportano la qualità eccellente: l’anguilla e la lepre erano cotte alla perfezione e in particolare il pesce leggero e potente. Parlando con lo chef ho capito la scelta di inserire nel menù degustazione alcuni piatti; e trovo in lui il desiderio di tornare alle origini, ritrovare la Romagna ricordata, e non quella modaiola dell'esperienza precedente.

Si vive di fasi, e questa è quella di togliere le scorie e lo stress, ed è onesto ed apprezzabile, ma non è l'arrivo, non il mio, ma mi permetto di dire neanche il suo.

Perché di Gorini le qualità non sono in discussione… e attendo il vostro giudizio perché VI CHIEDO DI ANDARE, anzi di PROVARE.

Prezzo con i vini: 60 euro a persona.

da Gorini, Via Verdi n. 5, San Piero in Bagno (FC)

Ps: ma esiste ancora la Romagna ricordata?

Comments


In Evidenza
Archivio
Categorie
bottom of page