Casa Perbellini
- PG
- 14 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
La Profondità
E’ la seconda esperienza da Giancarlo Perbellini da quando ha scelto di iniziare un’altra vita, lasciando la vecchia location in provincia ed aprendo “Casa Perbellini” in Piazza San Zeno a Verona, piazza del centro storico non così nota al turismo d’assalto, e di sicuro impatto.

L’entrata è nascosta, nessuna insegna, solo una casa stilizzata di ferro battuto vicino ad una porta, ove è obbligo suonare perché, forse, il luogo è proprio quello. Il ristorante è composto da 2 sale: nella prima è protagonista la cucina a vista, predominante e silenziosa, ed esteticamente perfetta (probabilmente la migliore da me visitata); la seconda sala, composta da solo 4 tavoli, è defilata, ma permane quella sensazione, cercata, di profondità.
Non sei in nessun altro posto che in questo, come essere in una bolla, guardando il mondo che ti circonda con curiosità e certo che forse non finisce qui.
La profondità continua nei sapori dei piatti e nella loro presentazione, non dicono cosa sono, non posseggono stereotipi, non sono moderni, antichi, vegetali, pesanti, leggeri, fusion, perché sono tutto questo: sono CREAZIONI.

Il menu “assaggi” è composto da 9 portate, alcune delle quali semplici nella scelta degli ingredienti, ma non banali nel tocco e nell’uso che, sapientemente, solo un artista può fare.
Oltre al piatto storico, da sempre presente, il “Wafer al sesamo con tartare di branzino, caprino, erba cipollina e sensazione di liquirizia”, sensazione che viene ricavata dal bagno del cucchiaio, utilizzato per assaggiare, in una coppa di liquirizia fusa, voglio elogiare un piatto sorprendente e con perfetto equilibrio: “Sogliola caramellata al limone, patate e capperi e worcestershire sauce”: il limone caramellato è un colpo di genio!

Altro piatto sopra le attesa è la "Calamarata con spuma di lenticchie, scampi, cotechino e puntarelle".

E’ incredibile, alcune persone nascono con un talento diverso e, certo, evangelicamente deve essere coltivato, ma se non lo possiedi non nasce nulla di così diversamente alto e profondo.
Il servizio lo definirei informalmente elegante (molto interessante la divisa con le scarpe da tennis bianche), preparato il personale, osserva con intelligenza e quindi all’altezza di un 2 stelle.
A “Casa Perbellini” si esplora la bellezza…
Unico neo i prezzi dei vini a calice o no, ritengo eccessivi i ricarichi.
Prezzo menu da 150 euro a testa. Con i vini (aperitivo, bottiglia a pasto e calice finale) la cifra a testa può anche raddoppiare.
Casa Perbellini, Piazza San Zeno, 16 - Verona
Comments